Le più recenti tecniche decisorie della Corte costituzionale e il loro impatto sulle prerogative del legislatore di Aru Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le più recenti tecniche decisorie della Corte costituzionale e il loro impatto sulle prerogative del legislatore
Aru Stefano

Le più recenti tecniche decisorie della Corte costituzionale e il loro impatto sulle prerogative del legislatore

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221117202

Data di pubblicazione: 31/10/2025

Numero pagine: 304


44,00€
Si fa attendere

Sinossi

La monografia ha ad oggetto le più recenti tecniche decisorie della Corte costituzionale e il loro impatto sulle prerogative del legislatore. Esplicitata la concezione di Costituzione sottesa allo studio, l'Autore affronta il tema del superamento delle "rime obbligate" e si concentra, successivamente, sulla tecnica dell'ordinanza di incostituzionalità prospettata, ritenuta particolarmente erosiva della sfera di discrezionalità del legislatore. Dopo aver vagliato la compatibilità del nuovo indirizzo giurisprudenziale con il principio della separazione dei poteri, l'Autore esamina criticamente le operazioni di bilanciamento poste a fondamento di tale indirizzo e riflette sui rischi che dallo stesso possono derivare per la legittimazione della Corte nel sistema. Infine, muovendo dall'assunto che occorra ritornare a una lettura unitaria della Costituzione, l'Autore si confronta con le proposte avanzate in dottrina volte a individuare un soddisfacente punto di equilibrio tra l'esigenza di "rendere giustizia costituzionale" e il rispetto delle prerogative del legislatore, giungendo, così, a formulare quello che ritiene essere l'approdo auspicabile.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.