Il codice deontologico forense. Un commentario per riflettere eticamente. Aggiornato alle modifiche della Gazzetta Ufficiale n.202/2025 di Bertuol R. (cur.); Puppo F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il codice deontologico forense. Un commentario per riflettere eticamente. Aggiornato alle modifiche della Gazzetta Ufficiale n.202/2025

Il codice deontologico forense. Un commentario per riflettere eticamente. Aggiornato alle modifiche della Gazzetta Ufficiale n.202/2025

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221116779

Data di pubblicazione: 06/11/2025

Numero pagine: 320


29,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il presente volume offre un'analisi sistematica, articolo per articolo, delle disposizioni che disciplinano l'esercizio della professione forense, accompagnando l'esame normativo con interpretazioni, riflessioni di carattere etico e indicazioni di taglio operativo. Aggiornato alle più recenti modifiche del Codice Deontologico Forense, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 202/2025 ed entrate in vigore il 1º novembre 2025, il Commentario recepisce le innovazioni concernenti la corrispondenza tra colleghi, il dovere di verità, la testimonianza dell'avvocato, la condotta nei procedimenti che coinvolgono minori e le procedure alternative di risoluzione delle controversie. Frutto della collaborazione tra giuristi di Foro e di dottrina, l'opera mira a collocare le norme deontologiche nel più ampio contesto europeo e a interpretarle alla luce di un quadro etico-filosofico-giuridico, volto a far emergere i valori fondanti della professione. Particolare attenzione è dedicata ai profili meta-etici, con l'obiettivo di favorire una comprensione approfondita dei doveri e della responsabilità dell'avvocato, promuovendo un esercizio consapevole e deontologicamente orientato dell'attività forense. Il volume si configura, quindi, come uno strumento di supporto sia per la preparazione all'esame di abilitazione e per la formazione continua degli avvocati, sia per la corretta interpretazione e applicazione delle regole deontologiche nella pratica professionale quotidiana. Autori: Angelini Antonio, Baccaglini Laura, Baracetti Alessandro, Bertacchi Carlo, Bertuol Roberto, Brangian Federico, Bulgarelli Aldo, Callin Tambosi Carlo, Casa Federico, Comi Vincenzo, Corona Patrizia, De Pretis Roberta, Frizzi Stefano, Giorgi Nicoletta, Pizzo Valentina, Puppo Federico, Russolo Michele, Tomasi Serena, Velo Dalbrenta Daniele, Villa Attilio Carlo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.