Il governo del patrimonio linguistico e culturale per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni di Rotondo F. (cur.); Devilla L. (cur.); Bassu C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il governo del patrimonio linguistico e culturale per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni

Il governo del patrimonio linguistico e culturale per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni

Editore: Giappichelli

Reparto: Commercio

ISBN: 9791221111873

Data di pubblicazione: 20/03/2025

Numero pagine: 352


46,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume riporta i risultati preliminari degli studi condotti nell'ambito del progetto di ricerca interdisciplinare del Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali (DUMAS) dell'Università degli Studi di Sassari intitolato "Il governo del patrimonio linguistico e culturale per lo sviluppo sostenibile delle destinazioni", finanziato dall'Unione Europea (Next Generation EU, DM 737/2021, risorse 2021-2022) e coordinato dal Prof. Federico Rotondo. I contributi dei 17 membri del progetto, e degli ulteriori sette studiosi che sono stati coinvolti, sono orientati a evidenziare le significative potenzialità del patrimonio linguistico e culturale di un territorio di attrarre il turista culturale 'heritage oriented', le condizioni necessarie affinché ciò sia possibile, tra cui l'integrazione del patrimonio culturale con altri aspetti in grado di qualificare l'offerta della destinazione come specifica e originale, e i modi, le forme e gli strumenti attraverso i quali la presenza sul territorio di un repertorio plurilingue e di un patrimonio culturale fortemente caratterizzato possono tradursi nella capacità di aggiungere valore alle suggestioni paesaggistico-ambientali e contribuire alla creazione di valore pubblico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.