Saggi sul Capo Pachino. Periodico di storia locale (2021). Vol. 1 di Lupo Sebastiano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Saggi sul Capo Pachino. Periodico di storia locale (2021). Vol. 1
Lupo Sebastiano

Saggi sul Capo Pachino. Periodico di storia locale (2021). Vol. 1

Editore: Youcanprint

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791220367950

Data di pubblicazione: 19/11/2021

Numero pagine: 92


25,00€
Facile da trovare

Sinossi

La focalizzazione agiografica, "l'idolo delle tribù", ovvero "l'ossessione delle origini" non consente di cogliere la specificità del divenire storico-sociale di un territorio, il Capo Pachino che, per ben diecimila anni, dal Mesolitico e fino alla Colonizzazione normanna, ha avuto un grande ruolo nelle dinamiche insediative ed economico-produttive della Sicilia orientale. Con questi tre saggi l'autore scioglie alcuni nodi problematici che contribuiscono a rompere finalmente quella cristallizzazione della conoscenza storica sul Promontorio, che ne ha svilito la narrazione storica e relegato la cuspide sud-orientale al ruolo di vassallo della vicina Noto. Assolutamente centrale nel libro è il primo saggio, La via Elorina e il Capo Pachino: Cugni Calafarina crocicchio delle vie del sale. L'autore presenta le evidenze archeologiche di tre tracciati viari dell'età greca sul colle Cugni Calafarina, le due vie del sale e della pietra. Nel secondo risolve, finalmente, l'enigma sul significato del toponimo Marzamemi, da Marsâ 'al hamâm, "Porto della Colomba" e non già "baia delle tortore". Nel terzo saggio presenta alcune note critiche sulla presenza cinquantennale del marchese Antonio Di Rudinì nei lidi pachinesi, nel secondo Ottocento.

Altro

Racconti diVini
16,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.