Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: D'Amico Editore
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788899821333
Data di pubblicazione: 01/01/2018
Collana: Il canto di Parthenope
Una costante nell'opera di Saverio Costantino Amato, è il giudizio unanime di quanti lo lessero: se la tubercolosi non l'avesse strappato alla vita all'età di ventuno anni, sarebbe diventato un grande scrittore! Questo volume, formato dalle novelle e dalle poesie contenute nel libro che "i suoi amici" raccolsero nel 1838, da alcuni "indediti" e dai tanti tributi che i suoi contemporanei gli dedicarono, è un doveroso omaggio all'opera del giovane scrittore. Definito "uno dei precursori della scuola verista", fu poeta cupo e malinconico, e, allo stesso tempo, novelliere chiaro e brillante. "S'ebbe difetti, ebbe quelli del tempo". Ma è certo che, a tanti anni di distanza dalla sua morte, le sue opere continuano a emozionare coloro che le scoprono.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.