Schermi di classe. Il progetto della cinematografia scolastica di Stato dall'Istituto Luce (1926) alla Cineteca Scolastica Italiana (1960) di Grasso Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Schermi di classe. Il progetto della cinematografia scolastica di Stato dall'Istituto Luce (1926) alla Cineteca Scolastica Italiana (1960)
Grasso Giovanni

Schermi di classe. Il progetto della cinematografia scolastica di Stato dall'Istituto Luce (1926) alla Cineteca Scolastica Italiana (1960)

Editore: Kaplan

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788899559885

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 388


30,00€
Esaurito

Sinossi

Fin dal primo decennio del Novecento, in molti paesi industrializzati si inizia a pensare al film come a un moderno e irrinunciabile ausilio alle attività di apprendimento. È il grande sogno della "cinedidattica". Anche l'Italia, dalla metà degli anni Trenta, con la Cineteca Autonoma per la Cinematografia Scolastica (1938) prima e il Centro Nazionale per i Sussidi Audiovisivi (1956) poi, si inserisce in questo solco. Molte le personalità del cinema e della cultura italiana coinvolte nella progettazione. Per tutti l'obiettivo è mettere in forma un cinema elaborato, con la scuola per la scuola. Un'avventura politica e intellettuale che però finora non è stata mai raccontata. Il presente volume, corredato da una esaustiva filmografia, si propone di offrire un contributo alla conoscenza di questo dimenticato settore del cinema italiano, mettendo a disposizione degli studiosi un testo ispirato a una dimensione interculturale, capace di tenere insieme il piano storico, quello legislativo e l'analisi del film.

Altro

Prodotti Correlati


Polli's up
20,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.