Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Succedeoggi Libri
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788899467326
Data di pubblicazione: 23/09/2025
Numero pagine: 208
Nel centenario della nascita di Leone Piccioni, Succedeoggi Libri - che lo considera un suo "padre fondatore" e da sempre ne rilancia il ricco e multiforme lavoro critico - proporrà una serie di volumi che presentano in modo nuovo alcuni suoi testi editi e inediti. A cominciare da questo Letteratura del ritratto che raccoglie sette profili - quattro di poeti e tre di prosatori - di autori cari a Piccioni. Tra storia, critica, memorialistica e aneddotica, le figure di Umberto Saba, Vincenzo Cardarelli, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Giuseppe De Robertis, Enrico Pea e Romano Bilenchi si stagliano a tutto tondo in queste pagine capaci di catturare il lettore per il ritmo del racconto e per la loro scorrevolezza da nulla ostacolata, e che ancora una volta connotano il talento naturale del Piccioni prosatore, intriso di quell'«umanesimo integrale» attraverso il quale ha vissuto la sua vita spesa per la letteratura. L'Introduzione di Alessandro Cutrona, curatore del volume, è un prezioso vademecum per collegare gli autori ritratti al "metodo" critico dell'autore che li ritrae.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.