Lo scrigno di cipresso. Trifogli di Annenskij Innokentij F. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo scrigno di cipresso. Trifogli
Annenskij Innokentij F.

Lo scrigno di cipresso. Trifogli

Editore: Giometti & Antonello

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9788898820764

Data di pubblicazione: 10/10/2025

Numero pagine: 288

Traduttore: Salmon L.

Collana: Letteratura


28,00€
Si fa attendere

Sinossi

Poeta, traduttore e critico, annoverato fra i massimi esponenti del Secolo d'Argento, Innokentij Annenskij (1855-1909) è la radice sepolta che filtra e traduce i nutrimenti del simbolismo europeo in nuove forme liriche, abbeverando il grande albero della poesia russa del Novecento. La sua opera in versi, praticamente sconosciuta ai suoi contemporanei, acquisirà un'immensa fama dopo la sua prematura scomparsa, meritandogli l'appellativo di «poeta dei poeti» e andando a influenzare in maniera decisiva il gusto dei lirici russi di ogni generazione, e in particolare di acmeisti quali Gumilëv, Mandel'stam e Anna Achmatova, che nel 1945 gli dedicherà il componimento Ucitel' (Il maestro). Quella di Annenskij è una poesia dai contorni tenui e sfumati, malinconica ma mai arrendevole, in costante equilibro tra vita quotidiana e simbolo. Nei suoi versi si respira un'aria di peculiare e impalpabile nostalgia, che affiora, utilizzando le parole dei curatori di questo libro, come sentimento di «rimpianto per ciò che mai si è dato, che solo balugina in immagini smorzate in cui anche gli inattesi fulgori e abbagli sono ulteriori emblemi dell'assenza». Colmando una lacuna editoriale, dovuta in parte alla reputazione di «poeta intraducibile» che circonda l'autore, presentiamo in questo volume la versione integrale dei Trifogli, prima sezione della raccolta postuma Lo scrigno di cipresso, nella traduzione metrica di Laura Salmon - slavista, traduttologo e traduttrice di numerosi capolavori russi -, capace di restituire fedelmente e virtuosisticamente ai lettori italiani un tassello fondamentale della poesia del Novecento. Introduce il volume un saggio di Natalia Osis, russista e drammaturgo.

Altro

Fari del mondo
20,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Nirvana
21,00 €
Si fa attendere
Suzanne
16,00 €
Si fa attendere
Tiranno
22,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.