Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi. Ediz. ampliata di Rauch Andrea - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi. Ediz. ampliata
Rauch Andrea

Il racconto della grafica. Storie e immagini del graphic design italiano e internazionale dal 1890 a oggi. Ediz. ampliata

Editore: La Casa Usher

Reparto: Disegno, arti decorative e minori

ISBN: 9788898811908

Data di pubblicazione: 25/07/2025

Numero pagine: 416

Collana: I libri di Omar. Serie blu


48,00€
Si fa attendere

Sinossi

La terza edizione ampliata di un testo ormai classico. Nel catalogo "Il racconto della grafica" di Andrea Rauch è la prima e unica storia illustrata del graphic designer presente sul mercato italiano e adottata in molti istituti superiori di graphic designer. Il racconto parte dalla Parigi della Belle Époque e di Toulouse-Lautrec, con la prima grande figura di grafico moderno: il livornese Leonetto Cappiello e l'affermazione del manifesto come strumento fondamentale di comunicazione e propaganda. Dai primi del Novecento è l'industria che adotta la comunicazione visiva per l'affermazione dei prodotti, con la nascita dei marchi e della Brand Image. Nel contempo le avanguardie artistiche spingono la grafica su terreni inesplorati. Tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, la grafica è al servizio della propaganda del totalitarismo, ma anche del dissenso; negli stessi anni comincia a consolidarsi la professione moderna del grafico. Dalla seconda metà del Novecento a oggi emergono le personalità di Albe Steiner, Max Huber, Bruno Munari e Armando Testa, l'utopia di Olivetti, il Razionalismo europeo, la Scuola milanese, la grafica svizzera, la Scuola di Ulm, le immagini della contestazione giovanile del Maggio francese, Milton Glaser, Seymour Chwst, Paul Davis, i maestri giapponesi come Shigeo Fakuda, la grafica di pubblica utilità. Questa terza edizione comprende anche una storia del manifesto teatrale che si aggiunge alle storie del manifesto cinematografico, della grafica editoriale e di quella politica.

Prodotti Correlati


Tenebre. Integrale
49,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.