Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
"Alfabeti modernisti. Type specimens" illustra venticinque revival digitali basati su caratteri in legno e piombo prodotti in Italia negli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, documentando un lavoro di ricerca e valorizzazione che intreccia memoria e progetto e dà nuova voce a un capitolo poco esplorato della grafica italiana. Molto popolari all'epoca e oggi dimenticati, i caratteri sono stati recuperati da Luca Lattuga nell'arco di oltre dieci anni. Riproposti dalla fonderia caratteri CAST, acquistabili su c-a-s-t.com e disponibili anche su Adobe Fonts, questi caratteri geometrici, talvolta vernacolari, floreali, altamente espressivi, spesso d'ispirazione razionalista, raccontano un periodo cruciale della tipografia italiana del Novecento. Il loro revival in chiave digitale - frutto della selezione ricavata dalla collezione completa di Lattuga pubblicata nel volume Alfabeti Modernisti Italiani in concomitanza con l'uscita di questo campionario - restituisce a grafici e type designer pieno accesso a un patrimonio tipografico unico e prezioso.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.