Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Carta e Penna
Reparto: Letteratura italiana: testi
ISBN: 9788896274255
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 48
Collana: Lo scrigno dei versi
"Il futuro è sparito, il tempo si è eclissato, inghiottito da un presente immobile, globalizzato. Quello del "nontempo" senza speranza, privo dell'attesa d'una rivoluzione, d'una evoluzione, d'una crescita per l'umanità, è lo scenario planetario che ci è davanti. Almeno, lo è per alcuni tra i più avveduti studiosi dell'età contemporanea. Ma, se è sparito l'orizzonte storico, che per generazioni ha rappresentato il centro di gravità progressiva delle coscienze, cosa bisogna "fare"? "Occorre ritornare a un pensiero del tempo, e affidarsi al sapere, alla conoscenza, all'educazione", questa la risposta univoca. Essa ha valore non solo per gli scienziati ma, evidentemente, si sostanzia nel "fare creativo", nel poiéin degli artisti, dei poeti. Sono essi i depositari - per status - della capacità di avvertire intuitivamente e riflettere sulle categorie del tempo (e dello spazio) che, in termini kantiani, hanno un reciproco legame e costituiscono "le forme a priori della sensibilità"." (dalla prefazione di Ciro Cenatiempo)
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.