Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Questa Galleria delle torri costiere di Terra d'Otranto, il valore del suo lavoro assurge ad un livello in cui si potrebbe scorgere varie discipline scientifiche accomunate: la storia, la geografia, il paesaggio, la geomorfologia. Ma più di ogni cosa, accostandosi a queste tele ed osservandole, una per una, in una lunga e serena passeggiata, l'osservatore è chiamato ad un viaggio. Sì, si tratta proprio di un "viaggio": un occhio interno si apre, e accompagnati dall'opera di Pasquale, vedremo la storia. Vedremo la lunghissima linea costiera del Salento, puntellata da sentinelle di pietre secolari, collocate a vista fra loro, inerpicate su aspri pendii come sulla morbida battigia, che inflessibili contro il vento e le mareggiate hanno sorvegliato questa terra dal XVI sec. ad oggi. Torri cilindriche o quadrate, basse o svettanti, ancora in piedi o divenute ruderi, sono ancora lì, sul mare a svettare contro il cielo. Come emblema di Resistenza. Concetto al quale la Terra d'Otranto, priva di fiumi e di comodità naturali, ha da sempre forgiato la sua gente. E di Resistenza aveva bisogno questa terra in quei tempi, quando i Turchi si affacciarono sul Mediterraneo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.