La Legione Ceco-Slovacca d'Italia nel processo di formazione della Ceco-Slovacchia di Ferranti Lamberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Legione Ceco-Slovacca d'Italia nel processo di formazione della Ceco-Slovacchia
Ferranti Lamberto

La Legione Ceco-Slovacca d'Italia nel processo di formazione della Ceco-Slovacchia

Editore: Morlacchi

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788893920308

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 600


20,00€
Esaurito

Sinossi

La fine della Prima Guerra Mondiale fu contrassegnata da notevoli problemi di natura politica, economica e sociale, che si cercò di comporre nella cornice della Conferenza di Pace di Parigi. Da essa scaturì un nuovo ordine mondiale che, per ciò che riguarda gli ex territori dell'Impero Austro-Ungarico, assunse i contorni di un vero e proprio "terremoto" geo-politico. In relazione alla formazione della Ceco-Slovacchia, l'Italia si adoperò a suo favore in maniera particolarmente impegnativa permettendo la costituzione, sul proprio suolo, della Legione Ceco-Slovacca d'Italia che, subito dopo la fine del conflitto, equipaggiata di tutto punto dal nostro Governo e comandata da ufficiali italiani, si recò in Slovacchia per contendere agli ungheresi i territori ancora sotto il loro controllo. In cambio di tale aiuto l'Italia si aspettava non solo di poter estendere la propria influenza sul giovane paese mitteleuropeo, ma anche un sostegno diplomatico al fine di dirimere le spinose questioni che stavano sorgendo con gli Jugoslavi per il predominio sull'Adriatico. I desiderata italiani, però, non trovarono soddisfazione.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.