Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Poligrafo
Reparto: Architettura
ISBN: 9788893873420
Data di pubblicazione: 17/11/2025
Numero pagine: 336
La crescente crisi dei nuclei familiari tradizionali e la diffusione di modi di vita sempre più dinamici e mutevoli, tematiche che la contemporaneità ininterrottamente ci pone, richiedono un aggiornamento rispetto alle attuali configurazioni dell'abitare, per dare risposta a comunità eterogenee che necessitano di soluzioni flessibili e che sono caratterizzate da bisogni, risorse e capacità differenti, ma che possono diventare complementari, dando luogo a forme di solidarietà spontanee o strutturate. Il presente volume propone una riflessione articolata sul tema dell'abitare condiviso, esplorandone le potenzialità come risposta alle problematiche dell'invecchiamento, dell'isolamento sociale e della crisi abitativa contemporanea e offrendo un quadro aggiornato delle teorie e delle pratiche che stanno ridefinendo il nostro quotidiano. Un tema, questo, che spesso si interseca con quello del riuso sostenibile di edifici esistenti e che, attraverso riflessioni critiche e un'analisi di casi significativi di cohousing orientati alla dimensione collettiva della vita quotidiana, anche intergenerazionale, pone una particolare attenzione alle nuove modalità del "vivere condividendo".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.