Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni DrawUp
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788893693882
Data di pubblicazione: 07/02/2025
Numero pagine: 186
Collana: Elite. Narrativa d'autore
Borgo Montenero è l'ultimo nucleo di fondazione realizzato dal Fascismo nell'opera di redenzione delle Paludi Pontine. Ed è un borgo che ha mantenuto nel tempo tutto il suo fascino immutato di centro agricolo, incastonato nella bellezza di una natura selvaggia e nelle pieghe geometriche dell'architettura razionalista. Così, il Borgo è rimasto geloso custode di se stesso e delle sue tradizioni, quasi fermo nel tempo, nato e trasformatosi nel nome di un mosaico di genti che sono arrivate dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, prima, e dalla Campania, dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Quel mosaico di genti sin dall'inizio ha eletto come centro di gravità la parrocchia, che sorge nel cuore del centro storico, riconoscendo alla sua guida spirituale un ruolo di primo piano. Ma mormoratelo appena che questa è una piccola comunità, perché in questo borgo si può anche essere sepolti in quella stessa terra che ha dato la vita. E questo fa di Borgo Montenero un autentico microcosmo con un grande senso d'appartenenza.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.