Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: in riga edizioni
Reparto: Libro. elaborazione dati
ISBN: 9788893644976
Data di pubblicazione: 18/09/2025
Un linguaggio: facile da leggere e da scrivere; aggiornato ed al passo con i tempi; dotato di strumenti visual potenti e gratuiti Nel 1970 i Beatles diedero alle stampe il loro ultimo album: "Let It Be". Nello stesso anno un anonimo professore del Politecnico di Zurigo ideò uno dei metodi più potenti sia per imparare a programmare che per costruire applicativi solidi e robusti: il linguaggio Pascal. Grazie a tools di sviluppo totalmente gratuiti e multipiattaforma come Lazarus e Free Pascal Compiler, e a una fanbase in continuo aumento, il linguaggio Pascal è protagonista ai giorni nostri di una rinnovata giovinezza. Con il nuovo nome di Object Pascal, questo simpatico "vecchietto" non si rassegna a guardare i cantieri con le mani dietro la schiena ma, al contrario, abbraccia i contemporanei paradigmi della programmazione orientata agli oggetti. Oltretutto, a differenza di altri linguaggi caratterizzati spesso da una scarsissima leggibilità, Object Pascal offre ancora oggi, sia allo studente che al programmatore più esperto, una grammatica agile, facile da leggere e da scrivere. Questo non è il solito manuale, è un viaggio alla scoperta di ciò che gira sotto il cofano di un computer e che continua a meravigliarci. Con uno stile diretto e ricco di metafore, l'autore riesce a rendere accessibili nozioni che altrove vengono presentate in maniera arida, trasformando l'apprendimento in un'esperienza quasi narrativa. Così, tra riferimenti storici, richiami agli anni '80 e '90 e momenti di autentica passione divulgativa, il lettore viene guidato a riscoprire la logica nascosta sotto l'apparente "magia" dei computer. "Riccardo Santato è un nerd. Solo lui poteva scrivere un manuale del genere!" (dalla prefazione di Andrea Tonin e larin Fabbri)
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.