Le armi e la virtù. Nobiltà siciliana e monarchia spagnola in due trattati del Cinquecento di D'Agata Silvia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le armi e la virtù. Nobiltà siciliana e monarchia spagnola in due trattati del Cinquecento
D'Agata Silvia

Le armi e la virtù. Nobiltà siciliana e monarchia spagnola in due trattati del Cinquecento

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788893599610

Data di pubblicazione: 14/02/2025

Numero pagine: 136

Collana: Storie e visioni


18,00€
Facile da trovare

Sinossi

Nel Cinquecento, in Sicilia come nel resto dell'Europa, la trattatistica si fece interprete del bisogno delle classi dirigenti di dialogare con la monarchia spagnola per ribadire come, nel Mediterraneo percorso dal turco, l'isola avesse un ruolo essenziale nella difesa del cattolicesimo. In questo volume l'autrice si sofferma su due grandi successi editoriali dell'Italia spagnola, ancora poco indagati che, da prospettive diverse, mostrano come la nobiltà mise in campo a questo scopo la penna dei letterati: Girolamo Camerata con Dell'honor vero, et del vero dishonore (1567) e Argisto Regio con Il discorso della gloria humana (1592).

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.