Il teatro siciliano attraverso le lettere di Antonio Teodosio Almirante a don Lionardo Vigo di Acireale. 1859-1873 di Almirante Pasquale - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il teatro siciliano attraverso le lettere di Antonio Teodosio Almirante a don Lionardo Vigo di Acireale. 1859-1873
Almirante Pasquale

Il teatro siciliano attraverso le lettere di Antonio Teodosio Almirante a don Lionardo Vigo di Acireale. 1859-1873

Editore: Algra

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788893418546

Data di pubblicazione: 28/10/2025

Numero pagine: 264


18,00€
Disponibile dal 28-10-2025

Sinossi

Il teatro italiano nella seconda metà dell'800 è famoso grazie all'opera lirica, mentre stenta quello di prosa che fra l'altro non ottiene più neanche i finanziamenti promessi subito dopo l'Unità. Ma non possiede nemmeno teatri stabili, alla cui mancanza sopperiscono le compagnie "comiche di giro" che, di città in città, portano le più applaudite commedie di un repertorio che attinge per lo più all'estero. Fra queste, una delle più apprezzate in Sicilia è quella di Antonio Teodosio Almirante, attorno a cui si aggregano altre famiglie d'arte, come i Malvica, i Menichelli, i Quintavalle, gli Anselmi e altre ancora, prima che compagnie, come quella del commendator Angelo Musco, facessero la loro comparsa sui palcoscenici nazionali. Questo teatro siciliano, tra il 1859 e il 1873, è descritto nelle 37 lettere che Almirante invia, dai paesi dove la sua compagnia sosta, a Lionardo Vigo Calanna di Acireale. Un viaggio dentro il teatro isolano attraverso le testimonianze di questo capocomico, mentre appaiono nomi di personalità notevoli, insieme alle vicende letterarie del Vigo, cosicché la Sicilia diventa essa stessa teatro e luogo d'arte.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.