Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Algra
Reparto: Fisica
ISBN: 9788893416535
Data di pubblicazione: 22/06/2023
Numero pagine: 108
26 marzo 1938, due città - Palermo e Napoli - rappresentano i punti estremi di un viaggio per mare in cui si perdono le tracce del fisico siciliano Ettore Majorana. Ipotesi e ricostruzioni, non sempre attinenti e disinteressate, contribuiscono a creare un'indomabile leggenda intorno alla sua misteriosa scomparsa. Per parlarne non ci si può fermare sui singoli fotogrammi di un'esistenza tanto umbratile quanto fuori dagli schemi. Più ipotesi sono state avanzate con il supporto di ricognizioni epistolari, indagini iconografiche, testimonianze più o meno pertinenti che tuttavia non hanno condotto a un'unica verità. Geniale, consapevole, appartato e autorevole, Ettore Majorana finisce per essere personaggio in bilico fra realtà e apparenza, simbolo e concretezza, valore etico e ordine della conoscenza. Scrive Leonardo Sciascia nell'opera dedicata alla sua scomparsa: "Nel genio precoce (...) la vita ha come una invalicabile misura di tempo, di opera. Una misura come assegnata, come imprescrittibile".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.