Il destino dell'acqua. Storia di due gocce che attraversarono la Terra di Ferrari Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il destino dell'acqua. Storia di due gocce che attraversarono la Terra
Ferrari Stefano

Il destino dell'acqua. Storia di due gocce che attraversarono la Terra

Editore: Compagnia Editoriale Aliberti

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788893238014

Data di pubblicazione: 26/11/2025

Numero pagine: 160

Collana: I libri della Salamandra


17,90€
Si fa attendere

Sinossi

Il viaggio di due gocce d'acqua nate dalla stessa sorgente nel Piz Sesvenna, in Alto Adige, che vengono divise da un piccolo sasso e intraprendono percorsi opposti. Una scende verso Nord, attraversando l'Europa centrale lungo l'Inn, il Danubio e infine il Mar Nero, attraversando paesi, città, guerre e storie di popoli. L'altra si dirige verso Sud, seguendo i torrenti che confluiscono nell'Adige e poi nell'Adriatico, dove si mescola con storie di migrazioni, speranze e tragedie nel Mediterraneo. Lungo il loro viaggio, le gocce incontrano memorie storiche, sofferenze, resilienza e umanità: dalle alluvioni italiane ai conflitti balcanici, dalle tragedie dei migranti nel Mediterraneo alle città cosmopolite di Istanbul o Budapest. L'acqua è la vita stessa, la memoria collettiva, il destino: che spesso non è scelto dagli uomini, ma imposto da forze più grandi, simili a un sasso che decide il corso di una goccia. Alla fine, le due gocce si ritroveranno nel Bosforo, tra Oriente e Occidente. Lì si fonderanno temporaneamente, portando con sé le storie di tutto ciò che hanno attraversato. Perché il loro destino è ciclico: evaporano, tornano al cielo, cadono di nuovo, continuando a essere memoria viva della Terra e della storia umana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.