Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788893237987
Data di pubblicazione: 26/11/2025
Numero pagine: 320
Collana: I libri della Salamandra
"Empatia selettiva: perché l'Occidente è rimasto a lungo indifferente al genocidio di Gaza" ci porta nel cuore della più grande crisi morale del nostro tempo. Attraverso una combinazione di critica politica, ricerca psicologica e salute globale, testimonianze inquietanti e fatti nascosti, Roberto De Vogli mette a nudo i doppi standard morali di leader, giornalisti e intellettuali mainstream. Il libro svela una società che riserva compassione solo a determinate vittime, ignorandone altre. Gaza è diventata uno specchio, una cartina di tornasole, un punto cieco morale nell'occhio occidentale. La nostra civiltà sopravvivrà a questa crisi di umanità? De Vogli sfida le narrazioni prevalenti e invoca una nuova solidarietà basata sull'empatia universale, la giustizia sociale e la decolonizzazione emotiva.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.