Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Diritto
ISBN: 9788892118010
Data di pubblicazione: 06/11/2018
Numero pagine: X-248
Collana: Diritto e vulnerabilità. Studi e ricerche del CRID
Il volume tratta il tema della libertà d'espressione, affrontandolo da una duplice prospettiva. In chiave di ricostruzione giusfilosofica, le riflessioni di Spinoza, Milton e Locke sono analizzate come le tre proposte moderne che permettono di dare fondamento a questa nozione. Esse consentono, successivamente, un'indagine di tipo genealogico circa la positivizzazione della libertà d'espressione all'esito di processi storici quali le rivoluzioni inglesi del XVII secolo, l'indipendenza delle colonie dell'America del Nord e l'esperienza della Francia rivoluzionaria. Con riferimento ai dilemmi della teoria giuridica contemporanea, l'opera include poi una riflessione sul modello liberale, ricercandone gli elementi peculiari, i quali vengono rimessi in discussione nell'elaborazione finale di alcune linee di analisi delle condizioni di esercizio della libertà d'espressione nella contemporaneità, valutando in maniera critica il ruolo di Internet e il fenomeno del discorso d'odio.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.