Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9788892115668
Data di pubblicazione: 27/06/2018
Numero pagine: XVI-145
Collana: Studi e ricerche aziendali. Sezione economia e gestione delle imprese
Molte cose sono cambiate da quando l'imprenditorialità come campo di ricerca scientifica ha preso l'avvio all'inizio del XX secolo. Sta maturando oggi una generale crescente consapevolezza del potenziale impatto che il comportamento degli imprenditori ha, non solo sulla crescita economica, ma anche su molti altri aspetti della vita degli individui e della società nel suo complesso. La questione va ben oltre il mero problema dell'ambiente e della sostenibilità, ed è più in generale connessa al modello di sviluppo che ha caratterizzato l'economia occidentale molto focalizzata sul successo economico-finanziario come indicatore prevalente della vitalità dell'impresa. Orbene, la monografia scientifica "Imprenditorialità strategica: una nuova prospettiva" intende, in via preliminare, porre il problema della necessità di (ri)pensare il modello di imprenditorialità, riconoscendo in aggiunta il ruolo del territorio (e delle comunità locali) nell'influenzare il modello di imprenditorialità stesso, soprattutto nel vasto contesto delle PMI. Ha, poi, l'obiettivo di portare alla ribalta la questione di una nuova teoria dell'imprenditorialità che sia in grado di farsi carico di una visione "Humane" della gestione strategica dell'impresa. Il lavoro, sviluppato all'interno di un programma di ricerca di rilievo internazionale, si rivolge infatti a tutti coloro che (studiosi, imprenditori, politici, ecc.) si confrontano con le tematiche proprie dell'imprenditorialità e della gestione strategica dell'impresa. Presentazione di Roberto Parente.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.