Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giappichelli
Reparto: Diritto
ISBN: 9788892108370
Data di pubblicazione: 15/11/2017
Numero pagine: XI-312
Il volume si propone come contributo alla riflessione sul ruolo che oggi svolge la dottrina giuridica, approfondendo le metodologie della ricerca, i metodi di accesso e i futuri sviluppi relativi alla diffusione e condivisione dei lavori di analisi, delle riflessioni e delle idee dei giuristi; si caratterizza per un approccio interdisciplinare, coinvolgendo studiosi di differenti aree del diritto ed esperti nel settore dell'informatica giuridica; nasce con lo scopo di avventurarsi in un terreno che, malgrado abbia dato vita a una letteratura autorevole sul tema del ruolo della dottrina giuridica, merita, anche in virtù della continua evoluzione tecnologica, costante attenzione sul versante dell'accesso e della condivisione della dottrina e dell'educazione delle nuove generazioni di studiosi del diritto. Il risultato è un'opera suddivisa in tre sezioni: "Giuristi e dottrina giuridica", sul ruolo e i confini della dottrina giuridica e la posizione che essa ricopre nell'accademia e nell'ordinamento giuridico; "L'accesso alla dottrina giuridica: esperienze e prospettive", rivolta al presente e al futuro degli strumenti e delle tecnologie per la diffusione della dottrina giuridica; "Un caso di studio: la banca dati DoGi - Dottrina Giuridica", che presenta l'archivio bibliografico di spoglio delle riviste giuridiche italiane realizzato dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica del CNR (ITTIG-CNR) e le sue potenzialità anche in funzione delle diverse tipologie di utenza della letteratura giuridica.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.