Piano e progetto di area verde. Manuale di progettazione di Toccolini Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Piano e progetto di area verde. Manuale di progettazione
Toccolini Alessandro

Piano e progetto di area verde. Manuale di progettazione

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Urbanistica e arte del paesaggio

ISBN: 9788891668783

Data di pubblicazione: 30/05/2024

Numero pagine: 568

Collana: Ambiente territorio edilizia urbanistica


72,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume, giunto alla V edizione, è un manuale di pianificazione e di progettazione delle aree verdi, intese nel loro significato più completo e in una visione unitaria che spazia dalle aree naturali al verde agricolo, dal verde urbano alle aree di frangia metropolitana, al verde con funzione di recupero ambientale. Il processo di pianificazione viene strettamente legato a quello di progettazione: quando si realizza un intervento occorre, infatti, rispondere prima alle domande "che cosa", "dove" e "perché" (pianificazione) e successivamente decidere "come" (progettazione); e ciò vale sia per la realizzazione di un giardino privato, sia per la creazione di un parco pubblico, sia per il recupero ambientale di un'area. Chiariti gli elementi di base e forniti i metodi di valutazione per la pianificazione, il volume propone un percorso progettuale, integrato da proposte, esempi e tabelle utili alla progettazione. Un capitolo viene interamente dedicato ai principi di composizione degli spazi aperti. Data l'importanza della tecnologia GIS e CAD nella prassi progettuale, ne viene fornita un'illustrazione ed una sintesi. Viene proposto uno schema di "Regolamento tipo per le aree verdi in ambito comunale", di sicura utilità sia per il tecnico pubblico sia per il progettista incaricato. Questa nuova edizione, aggiornata nei contenuti, è stata ulteriormente arricchita con il tema dell'urbanistica verde dove si analizzano i temi dell'urbanistica (densità edilizie, standard, unità urbanistiche elementari, azzonamenti, modelli insediativi, viabilità, altezza degli edifici, spine verdi), valutandoli in tale ottica e fornendo indicazioni operative al riguardo. Inoltre sono state inserite le linee guida per la progettazione e una serie di raccomandazioni operative per alcune tipologie significative di spazi aperti, quali le università, gli ospedali e gli spazi per la produzione. Completano la nuova edizione ulteriori aggiornamenti sulle greenways e sui percorsi verdi urbani, il tutto facilmente reperibile tramite un essenziale indice analitico degli argomenti.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.