Costruire sostenibile con la canapa. Guida all'uso in edilizia di un materiale naturale e innovativo di Perletti M. A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Costruire sostenibile con la canapa. Guida all'uso in edilizia di un materiale naturale e innovativo

Costruire sostenibile con la canapa. Guida all'uso in edilizia di un materiale naturale e innovativo

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Ingegneria e attivita affini

ISBN: 9788891637604

Data di pubblicazione: 30/01/2020

Numero pagine: 376

Collana: Ambiente territorio edilizia urbanistica


36,00€
Esaurito

Sinossi

La canapa è una pianta versatile che si adatta alle diverse condizioni climatiche e pedologiche, cresce velocemente, rigenera il suolo depurandolo dagli inquinanti e sottrae all'atmosfera anidride carbonica. La sua biomassa si presta ad una vastissima gamma di usi industriali e artigianali, tra cui la produzione di materiali da costruzione ecosostenibili. In un contesto contemporaneo in cui è ormai indispensabile costruire edifici energeticamente efficienti e a consumo di energia quasi zero (Nzeb), la canapa occupa un posto di rispetto fra le materie naturali - a fianco di legno, argilla, sughero, terra cruda, etc. - e si pone all'attenzione di quanti vogliano affrontare consapevolmente la scelta di prodotti edilizi sostenibili che consumano meno "energia grigia" e hanno minor impatto ambientale. Questa pubblicazione approfondisce la conoscenza della canapa come materiale da costruzione per scoprire le sue peculiarità e potenzialità che permettono di migliorare comfort abitativo e performance dell'involucro edilizio. Nella prefazione è presentata una conversazione intrattenuta dal Curatore con Norbert Lantschner, fondatore di CasaClima e presidente di ClimAbita.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.