Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Maggioli Editore
Reparto: Architettura
ISBN: 9788891626172
Data di pubblicazione: 30/01/2018
Numero pagine: 140
Collana: Politecnica
Alessandro Astore, ingegnere civile, svolge la sua professione presso il Comune di Casarano, dopo aver esercitato la libera professione per oltre 10 anni, prediligendo la progettazione architettonica. La passione per le arti marziali tradizionali cinesi lo ha portato a studiare in Cina, e precisamente a Beijing (Pechino). Dal 2009 porta avanti lo studio e l'implementazione della conoscenza della cultura cinese in molte delle sue forme, tra cui: la lingua, la calligrafia, l'arte - anche marziale - e l'architettura. L'approccio con la Terra di Mezzo è un autentico colpo di fulmine: la sua capacità di interagire con gli orientali gli permette di coltivare relazioni importanti che diventeranno tramite per i suoi studi. Il suo apprezzamento da parte dei cinesi si manifesta nell'ottobre 2017 con due importantissimi eventi: la cerimonia "Baishi" a Pechino, con la quale è stato riconosciuto discepolo ufficiale del Maestro Xu Zhiqiang; primo italiano il cui nome viene inserito nella genealogia del San Huang Pao Chui Quan - ramo Song; la creazione di un ponte di collegamento tra la città di Casarano (Lecce) e quella di Shangqiu (Henan) con l' amico Shi Hongbo; evento che ha tutte le caratteristiche per poter essere considerato storico. La sua passione per la Cina e la sua professione trovano un punto d'incontro che sfocia con la realizzazione di questo suo primo lavoro. I suoi amici pechinesi lo hanno ribattezzato il "nuovo Marco Polo", lui ci tiene a dire - sorridendo - di chiamarsi Alessandro Astore.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.