Catullo va in città di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Catullo va in città

Catullo va in città

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Architettura

ISBN: 9788891618177

Data di pubblicazione: 15/11/2016

Numero pagine: 110

Collana: Politecnica


20,00€
Esaurito

Sinossi

Questo volume restituisce il progetto di ricerca e azione 'Catullo va in città', risultato vincitore del bando 'Polisocial Award 2014', che premia progetti di ricerca a fini sociali del Politecnico di Milano. Abbiamo deciso di raccontare la storia del progetto, la sua evoluzione nel tempo, i cambiamenti, le sorprese e gli inciampi che lo hanno caratterizzato, collocandola nello spazio (è un microprogetto locale, nel più ampio contesto della periferia nord-ovest di Milano) e nel tempo, nei suoi intrecci con altre storie. La scrittura di questo libro è stata l'occasione per restituire l'esercizio riflessivo che ha accompagnato lo sviluppo del progetto e il dispiegamento delle sue azioni, mettendo al lavoro un doppio sguardo rivolto alla nostra ricerca-azione e al nostro stesso fare, anche nel tentativo di contribuire ad una più ampia riflessione analitica, interpretativa e progettuale sull'azione collettiva e pubblica in contesti urbani critici e multiproblematici. Il libro è stato scritto a più mani, intrecciando linguaggi e stili diversi, con l'intento di restituire il sapore dell'attività di ricerca e azione che abbiamo svolto giorno per giorno, le immagini dei luoghi e i volti delle persone che abbiamo incontrato, senza per questo perdere il rigore dell'indagine svolta utilizzando diverse metodologie e la possibilità di proporre una riflessione critica 'a distanza'. Ci auguriamo che i materiali raccolti in questo testo siano una occasione, per rilanciare l'attenzione su via Catullo e sul suo contesto urbano, ma anche per ampliare la discussione su stili e approcci di intervento in zone della città che presentano forti problematiche, che potrebbero diventare campi di sperimentazione per l'azione collettiva, per politiche pubbliche efficaci, per la messa al lavoro dell'intelligenza della società.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.