La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea di Novarino Matteo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea
Novarino Matteo

La casa engadinese, una reinterpretazione contemporanea

Editore: Maggioli Editore

Reparto: Architettura

ISBN: 9788891612007

Data di pubblicazione: 01/06/2015

Numero pagine: 180

Collana: Politecnica


29,00€
Esaurito

Sinossi

"Case dagli occhi profondi", con queste parole Paul Schmitthenner si riferisce alle abitazioni tradizionali dell'Engadina, una piccola regione svizzera che si estende, per un centinaio di chilometri, dal confine con l'Austria fino ad affacciarsi sulle valli italiane. Proprio queste case sono l'oggetto del volume, articolato in due parti distinte ma fortemente interconnesse. Dopo un'analisi storica e tipo-morfologica della chesa engadinese, dalle sue origini fino al suo rapporto con le architetture grigionesi del XIX e XX secolo, viene indagata la possibilità di riproporre alcune delle sue caratteristiche fondamentali all'interno di un intervento contemporaneo. La bocciatura della proposta di realizzazione di un hotel nel centro di Celerina, un piccolo villaggio dell'Alta Engadina poco distante da St. Moritz, viene colta come occasione per proporre una soluzione alternativa ad un problema reale. Il progetto diventa quindi occasione per sperimentare un metodo che, partendo dall'analisi approfondita del contesto nelle sue componenti fisiche ed immateriali, faccia del recupero di una memoria e di una tradizione costruttiva il suo elemento fondativo, prendendo una posizione netta nei confronti del problema del dialogo fra il progetto ed il contesto culturale, non solo fisico, in cui si colloca.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.