Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Maggioli Editore
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788891608857
Data di pubblicazione: 01/01/2015
Numero pagine: 335
Collana: Devolution Club
Il volume analizza le evoluzioni del costituzionalismo della Turchia, a partire dalle premesse poste in epoca tardo-ottomana attraverso la redazione di carte ottriate ispirate ai coevi testi europei. Le modalità con cui, soprattutto durante l'epoca repubblicana, si è realizzato e si realizza il confronto con gli altri ordinamenti nazionali e con le organizzazioni sovrastatali sono la chiave di lettura per studiare l'originale identità costituzionale turca, che ha utilizzato i modelli giuridici europei per il proprio percorso di modernizzazione, ma che non si è mai limitata ad un mero recepimento, adattando alle peculiarità nazionali le caratteristiche dei modelli "degli altri". Accanto alla comparazione con gli ordinamenti nazionali, dunque, il volume approfondisce il rapporto tra la Repubblica di Turchia e le organizzazioni sovrastatali, Consiglio d'Europa e Unione europea in primo luogo, per proporre alcune riflessioni circa il ruolo che la Turchia potrebbe avere nella definizione di nuovi rapporti e relazioni fra queste ultime e i paesi del Mediterraneo meridionale e del Vicino Oriente.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.