Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Ephemeria
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9788887852509
Data di pubblicazione: 09/05/2025
Numero pagine: 312
Collana: Ephemeria
Tito Labieno, originario del Picenum, le attuali Marche, è uno dei protagonisti principali della storia politica e militare del I sec. a.C., un luogotenente che ha combattuto in molte regioni dell'Europa e del Mediterraneo: dalla Cilicia (Turchia) alla Gallia (Francia, Belgio, Paesi Bassi), dalla Germania (Germania) all'Epiro (Grecia, Albania), dall'Africa (Libia, Tunisia) all'Hispania (Spagna). Un cosmopolita, tanto per scelta quanto per disciplina politica e militare. Il saggio approfondisce sotto vari aspetti la figura del luogotenente più stimato e famoso di Giulio Cesare durante la conquista della Gallia. In modo particolare, si esamina in dettaglio la sua carriera politica, come tribuno della plebe, e militare, attraverso il Bellum Gallicum e il Bellum Civile di Cesare. Si prosegue con le biografie di altri esponenti della gens Labiena e un catalogo dettagliato di quarantasei iscrizioni. Il testo conclude con curiosità storiche e culturali su Tito e Quinto Labieno "Partico" e un completo apparato bibliografico. Tutti i passi e le citazioni degli scrittori latini e greci, presenti nel volume, sono in lingua originale e tradotti in italiano. Il saggio è completato con due approfondimenti tematici, uno sulla storia del tribunato della plebe e l'altro sulle caratteristiche del processo penale in età repubblicana. Il personaggio Tito Labieno è analizzato sotto molteplici punti di vista che permettono di conoscere anche gli eventi storici accaduti durante la sua attività politica e militare tra il 63 e il 45 a.C., offrendo anche spunti per approfondire la conoscenza degli eruditi e degli studiosi dei secoli XVI-XX. Il libro si rivolge sia a tutti gli appassionati, studiosi e ricercatori di storia romana antica sia a coloro che desiderano scoprire, con consapevolezza, la figura di Tito Labieno, sicuramente uno dei più illustri marchigiani della storia di Roma.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.