Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Costruttori di Pace
Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica
ISBN: 9788887807097
Data di pubblicazione: 01/01/2002
Numero pagine: 80
Collana: Religioni e civiltà
Questo saggio si propone di ripercorrere rapidamente ed incisivamente la storia del Cristianesimo dal punto di vista della nonviolenza. Esso permette di vedere luci ed ombre di una storia bimillenaria intrecciata inesorabilmente con quella delle altre tradizioni, in particolare con le religioni abramitiche. La nonviolenza è "antica come le colline", dice Gandhi, e tutte le religioni sono, sempre secondo il suo pensiero, rami di uno stesso albero le cui radici affondano nella nonviolenza. Ma i grandi libri sacri di ciascuna religione utilizzano il linguaggio degli esseri umani, impreciso, ambiguo, suscettibile di varie interpretazioni anche opposte tra loro. È questo limite umano che ha portato così frequentemente a usare i messaggi religiosi per giustificare la guerra.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.