I selvaggi della Papuasia di Salgari Emilio; Gallo C. (cur.); Bonomi G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I selvaggi della Papuasia
Salgari Emilio

I selvaggi della Papuasia

Editore: Oligo

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788885723672

Data di pubblicazione: 28/04/2022

Numero pagine: 60

Collana: Daimon


12,00€
Esaurito

Sinossi

Il giovane Salgari, ammiratore di James Fenimore Cooper, Gustave Aymard, Jules Verne e Thomas Mayne-Reid, esordì con un racconto, I Selvaggi della Papuasia, che apparve in quattro puntate, dal 26 luglio al 16 agosto 1883, su "La Valigia", un giornale illustrato di viaggi pubblicato a Milano dall'editore Garbini. In esso si narra la vicenda del brigantino olandese Haarlem, partito da Selangau nell'isola Min¬danao, diretto alla Nuova Zelanda dove si incaglia su di un banco di sabbia a meno di mille passi dalla costa dopo che l'equipaggio, ebbro di rhum e vecchio vin di Spagna, ne aveva perso la manovra... Gli accorti e terribili guerrieri papuasi sono pronti a ghermire la ricca preda ingaggiando una terribile e feroce battaglia. Leggendo questo racconto, primo di tanti di Emilio Salgari, il lettore conoscerà terre selvagge, mari inquieti, personaggi ed eroi, ma rammenti, che i mari e le acque in cui i protagonisti agiscono non sono nient'altro che una metafora della vita, della natura, dell'universo al tempo di Emilio Salgari. Quando l'avventura era ancora possibile.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.