Nausea di Céline. La condizione umana nell'immaginario e nelle opere di Louis-Ferdinand Céline di Richard Jean-Pierre; Lombardi A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Nausea di Céline. La condizione umana nell'immaginario e nelle opere di Louis-Ferdinand Céline
Richard Jean-Pierre

Nausea di Céline. La condizione umana nell'immaginario e nelle opere di Louis-Ferdinand Céline

Editore: Passaggio al Bosco

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788885574243

Data di pubblicazione: 25/09/2019

Numero pagine: 64

Traduttore: Gorret D.

Collana: Sempreverdi


8,00€
Facile da trovare

Sinossi

«È a Jean-Pierre Richard che spetta il merito d'aver saputo - nel 1980 - scoprire e descrivere superbamente la "nausea di Céline". Questa, per Louis-Ferdinand Céline, non ha niente a che vedere con il silenzio ostinato; ancor meno, può essere paragonata all'assurdità fisica delle cose tangibili, dissezionate da Jean-Paul Sartre. Mentre il filosofo esistenzialista - infatti - dava al suo "disgusto d'esistere" una dimensione metafisica, Céline ha immediatamente situato il proprio nel piano sensoriale degli eventi. È così che si riflette, nel "Viaggio al termine della notte", un'impressione indelebile lasciata dalla carneficina della guerra, che sta in un'atroce rivelazione: la carne, viva e umana, è solo "carne da macello". Essa di disfa in un batter d'occhio, senza che niente e nessuno possa impedirlo. Questa deliquesenza primordiale, che si può veder grondare da un romanzo all'altro, trascina con sé tutto l'universo celiniano, imprimendosi nel tempo.

Altro

Mead
20,00 €
Si fa attendere
Distopia
11,90 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.