Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato di Visser Margaret - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato
Visser Margaret

Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato

Editore: Slow Food

Reparto: Economia domestica e vita familiare

ISBN: 9788884996343

Data di pubblicazione: 23/09/2020

Numero pagine: 514

Traduttore: Spallino Rocca C.

Collana: AsSaggi


19,50€
Facile da trovare

Sinossi

Come sono nate e come si sono evolute le maniere a tavola? Come le apprendiamo? Dalle civiltà dell'Antica Grecia e dell'Europa medievale con le loro consuetudini a come la tecnologia ha cambiato e continua a cambiare il modo in cui mangiamo. Margaret Visser scrive di tutto. Dalla preparazione del cibo al suo consumo a come sono nate le stoviglie: le forchette impiegarono otto secoli per diventare utensili comuni, il primo piatto era una fetta di pane di quattro giorni... Fatta eccezione per i libri che parlano di bon ton (vale a dire riguardo l'argomento "maniere a tavola" l'equivalente dei ricettari per l'argomento cibo) non ci sono altri volumi confrontabili sul tema sia per vastità degli ambiti presi in esame, sia per profondità di analisi.

Altro

Derma
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.