L'Italia «occupata». La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO di Bedini A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Italia «occupata». La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO

L'Italia «occupata». La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO

Editore: Il Cerchio

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788884743312

Data di pubblicazione: 01/01/2013

Numero pagine: 102

Collana: La bottega di Eraclito


16,00€
Facile da trovare

Sinossi

L'Italia è un paese sovrano? Secondo una famosa definizione di Carl Schmitt "sovrano è chi decide sullo stato d'eccezione". Il nostro paese è in condizione di farlo? Più di cento basi militari sul nostro territorio sotto l'usbergo degli Stati Uniti e/o della NATO, costituita al tempo della Guerra Fredda e oggi inutile in quanto non esistono più i blocchi che dividevano l'Europa dell'Ovest da quella dell'Est, stanno a dimostrare che la risposta è no. L'Italia non è in condizione di elaborare una politica estera autonoma, non è neppure in grado di far rispettare i trattati internazionali; l'episodio del Cermis, quello della base Dal Molin di Vicenza, sono soltanto alcuni esempi. Questo libro vuol mettere dunque il dito nella piaga: senza un'autentica sovranità il paese diventa un fantoccio nelle mani delle grandi potenze e ciò vale in politica estera così come in politica interna. Una realtà da conoscere, per avviare un dibattito civile che ancor oggi latita.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.