Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Firenze University Press
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788884536471
Data di pubblicazione: 15/01/2008
Numero pagine: 534
Collana: Centro studi sulla civiltà del Tardo Med.
Scientemente rimossa dalla cultura oggi dominante, nell'Italia e nell'Europa del tardo medioevo e della prima età moderna la morte era 'vissuta' con maggiore confidenza e consapevolezza; e talvolta con serenità. Nei modi del morire e nel pensare la morte e nella ritualità religiosa e civile, così varia e ricca, che la accompagnavano si rispecchiavano i valori e le scelte di ricchi e poveri, di re e contadini, di mercanti e soldati, di nobili e chierici, di donne e uomini. A distanza di qualche decennio dalle grandi ricerche che hanno aperto anche per l'Italia questa prospettiva di indagine (Ariès, Tenenti), il volume percorre attraverso una serie di approfondimenti, penetranti e suggestivi un tema affascinante e complesso, al quale nessun lettore potrà dirsi estraneo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.