Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edises
Reparto: Geografia e storia
ISBN: 9788879598088
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 408
Come siamo diventati quello che siamo? Quale è stato il percorso della modernità? I secoli che questo manuale prende in esame, dal Rinascimento alla Rivoluzione francese e agli albori del Risorgimento, costituiscono proprio il laboratorio della modernità: il cambiamento nella percezione stessa del tempo e nel valore da assegnare all'innovazione; l'allargamento degli orizzonti geografici e la prima globalizzazione; il prevalere del mercato sull'economia corporativa; l'affacciarsi di una nuova concezione del potere con il passaggio da sudditi a cittadini; la rinnovata sensibilità religiosa e il faticoso cammino, dopo sanguinose guerre, verso la tolleranza; la nascita della scienza moderna; la rivoluzione intellettuale dell'Illuminismo; l'affermazione dell'individuo e dei diritti universali. Misurarci con questo complesso, sofferto e contraddittorio, ma infine progressivo percorso, ci aiuta a comprendere il mondo in cui viviamo e, ci auguriamo, a renderlo migliore.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.