Il controllo del contagio. La peste a Roma nel Seicento di Sansa Renato - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il controllo del contagio. La peste a Roma nel Seicento
Sansa Renato

Il controllo del contagio. La peste a Roma nel Seicento

Editore: Maimone

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788877515124

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 150


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

La peste è stata al centro di un intenso dibattito storiografico a partire dai primi anni 2000. La vicenda della peste a Roma nel '600, con particolare attenzione alla gestione dell'epidemia del 1656-57, consente di incrociare più punti di osservazione sui comportamenti delle istituzioni, della popolazione e sul significato che la capacità di affrontare l'epidemia poteva assumere agli occhi del mondo. Superata la crisi epidemica con danni contenuti, soprattutto se si considera quanto successo a Napoli nello stesso arco di tempo, papa Alessandro VII e il suo entourage colsero l'occasione per celebrare la vittoria sulla peste, bene rappresentata dal dipinto di Poussin "La Vision de sainte Françoise Romaine", conservato oggi al Louvre. Il contenimento della peste fu il frutto di una studiata strategia, messa in atto dal pontefice attraverso lo strumento della congregazione di sanità. Il volume analizza, collocandolo nel contesto di un ampio dibattito storiografico e attraverso un attento vaglio del materiale documentario, i presupposti e il significato di questa strategia e le ragioni del suo esito positivo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.