Cinema e giustizia di Cortellazzo S. (cur.); Quaglia M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cinema e giustizia

Cinema e giustizia

Editore: CELID

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788876618673

Data di pubblicazione: 06/10/2009

Numero pagine: 111

Collana: I diritti di tutti. Cinema e società civ.


10,50€
Esaurito

Sinossi

"Cinema e giustizia" permette di focalizzare l'attenzione non solo su problematiche correlate alla macchina giudiziaria - regolata in maniera differente a seconda delle diverse nazioni - e ai rapporti che intercorrono tra le istituzioni e la collettività, tra le istituzioni e il singolo e, nell'ambito della comunità, tra ogni individuo; ma anche su principi come l'equità e la legittimità che dovrebbero regolare de facto la convivenza civile e l'operato delle istituzioni: valori etico-sociali attraverso i quali si riconoscono e si rispettano i diritti altrui come si vuole che siano riconosciuti e rispettati i propri. Naturalmente la riflessione prende anche spunto da alcuni articoli della nostra Costituzione, a partire dal fondamentale numero 3: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali", oltre che dalla maggior parte degli articoli contenuti nella prima parte della Carta Costituzionale che regola i diritti e doveri dei cittadini (dall'articolo 13 all'articolo 27). La pubblicazione affronta dunque alcuni fra i molteplici aspetti relativi al soggetto della trattazione, prendendo in esame un nutrito numero di pellicole realizzate nell'arco di otto decenni, dagli anni Trenta ai giorni nostri.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.