Darwin e Marx. La leggenda di una dedica di Fay Margaret A.; Rabatti I. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Darwin e Marx. La leggenda di una dedica
Fay Margaret A.

Darwin e Marx. La leggenda di una dedica

Editore: Petite Plaisance

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788875884628

Data di pubblicazione: 08/05/2025

Numero pagine: 64

Collana: Au milieu des livres


10,00€
Si fa attendere

Sinossi

Marx ebbe sempre un interesse vivo per i progressi nelle scienze naturali ed applicate. Questo interesse non era fondato sul progetto di "incorporazione" della propria scoperta (il materialismo storico come teoria della genesi, sviluppo e declino di determinati modi di produzione, in particolare quello capitalistico) in un'enciclopedia generale delle scienze di tipo positivistico, ma si basava su di una acuta consapevolezza di tipo interdisciplinare, ostile a quella esasperata divisione accademico-universitaria delle discipline, del positivismo dell'Ottocento. Ingenera stupore e sdegno, il permanere della leggenda che vuole Marx mendicare, alla porta della casa di Darwin, il permesso di dedicare "Il Capitale" al grande naturalista. Marx ammirava infatti moltissimo Darwin, ma non ne feticizzò mai il metodo (quasi volesse "legittimare" una lettura teleologico-deterministica della propria opera assimilandola a quella darwiniana). Impedì questo la sua consapevolezza filosofica di tipo ontologico-sociale. La "leggenda della dedica" (coltivata strumentalmente per suggerire un'analogia fra il progetto teorico marxiano e quello darwiniano) è stata sfatata da M. Fay.

Prodotti Correlati


Distanza
14,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.