Hollywood, Europa. L'incontro culturale che ha disegnato l'immaginario del Novecento di Roffeni Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Hollywood, Europa. L'incontro culturale che ha disegnato l'immaginario del Novecento
Roffeni Alessandro

Hollywood, Europa. L'incontro culturale che ha disegnato l'immaginario del Novecento

Editore: Petite Plaisance

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788875884215

Data di pubblicazione: 09/09/2025

Numero pagine: 312

Collana: Il pensiero e il suo schermo


27,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nella prima metà del Novecento centinaia di europei, quasi tutti ebrei, emigrano in America, per scelta o per sfuggire al nazismo e alla guerra, contribuendo in maniera decisiva a modellare il cinema di Hollywood, e quindi l'immaginario di tutto il pianeta. Nella loro opera più riuscita si realizza una sintesi culturale di straordinaria portata, in cui l'introspezione, la raffinatezza e l'anticonformismo europei si intrecciano con la verve narrativa, la spettacolarità e l'umorismo americani. Non solo Stroheim e Sternberg, Chaplin e Lubitsch, Hitchcock e Fritz Lang, Wilder e Zinnemann, creano prodigiosi capolavori che nessuno dei due continenti avrebbe potuto realizzare da solo, ma tanti altri cineasti - da Wyler a Dieterle, da Curtiz a Whale, da Ulmer a Mamoulian - danno vita collettivamente a una immensa produzione, svariante dall'horror al noir, dall'impegno democratico al melodramma, che dà forma visibile ai paradigmi culturali del Novecento.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.