Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: ECIG
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788875440466
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 152
Collana: Profili
Giuseppe Mazzini, nell'autunno del 1864, fu sul punto di diventare un leader della I Internazionale Socialista: se le cose fossero andate così, la storia del movimento operaio, del socialismo, e del comunismo forse sarebbe stata diversa. Ma Marx intuì il pericolo e non sottovalutò la figura carismatica del fondatore della "Giovine Italia". Nel volgere di pochi anni, dopo una guerra senza esclusione di colpi, nella quale entrò come protagonista Michele Bakunin, inviato da Marx in Italia per sottrarre le associazioni e le cooperative operaie all'influenza dei mazziniani, il filosofo di Treviri si trovò alla testa dell'Internazionale. Ma non riuscì a imporsi in Italia, proprio a causa della predicazione anarcosindacalista di Bakunin.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.