Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Joker
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9788875364526
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 88
Collana: Parole del mondo
Da una pseudo biografia di un umanista catalano del 1300, il poeta argentino Lucas Margarit fonda le basi del suo ultimo lavoro poetico, dedicato appunto alla figura di Bernat Metge, che, oltre ad essere stato poeta, fu funzionario presso la corte degli Aragonesi. L'originalità di questo libro consiste dunque nella fusione tra le due esperienze poetiche, che non solo sono evidentemente distanti vari secoli tra loro, ma si nutrono di radici profondamente diverse e lontane. Nonostante questo, come si vedrà scorrendo il libro, le radici sono il centro dell'universo di ogni poeta, e la poesia, quando è vera, riesce nel miracolo di saldare anche le radici più lontane. Per questo, sebbene la barriera fisica e temporale che intercorre tra i due "protagonisti" sia enorme, il mistero della poesia di Margarit riesce a rovesciare i canoni del tempo e della storia, intrecciando, nel suo meridiano, la vita postuma di Metge con il presente posticcio a se stesso del poeta porteño.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.