Ghera na olta... Ponti. Ponti nella storia. Voci e memorie di un borgo di confine nell'Italia che cambia di Castioni Valerio; Salandini Remigio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Ghera na olta... Ponti. Ponti nella storia. Voci e memorie di un borgo di confine nell'Italia che cambia
Castioni Valerio , Salandini Remigio

Ghera na olta... Ponti. Ponti nella storia. Voci e memorie di un borgo di confine nell'Italia che cambia

Editore: Sometti

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788874959716

Data di pubblicazione: 15/11/2025

Numero pagine: 472


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questo libro racconta l'Italia attraverso le voci dimenticate di Ponti sul Mincio, un borgo di confine nella pianura lombarda che da secoli vive le tempeste della storia senza perdere la propria identità. Lettere, diari e memoriali - custoditi in archivi pubblici e privati - sono la memoria viva e sincera di chi ha attraversato guerre, rivoluzioni e speranze, senza mai fermarsi. Dalle guerre medievali al Risorgimento, dal passaggio di Garibaldi alla Prima Guerra d'Indipendenza, fino agli orrori della Grande Guerra, Ponti non è stato solo spettatore, ma protagonista. Attraverso le parole di tre "pontiroli" - Giacomo Brocai, Tito Pinchetti e Fulvio Balisti - si snoda la storia di un'Italia che si costruisce dal basso, fatta di emozioni, dubbi e coraggio quotidiano. Questi testi, semplici e autentici, ci restituiscono la vita vissuta, i sentimenti e la dignità di chi, senza clamore, ha contribuito a fare la storia. Un viaggio nella memoria collettiva di una comunità che non vuole essere dimenticata, perché conoscere il passato è il primo passo per costruire il futuro.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.