Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Sigem
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788873873228
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 142
Questa ricerca si propone di delineare le vicende del patrimonio fondiario dell'Abbazia di Nonantola dalla fine del Settecento al primo decennio dell'Unificazione italiana: un consistente nucleo di poderi dati in affitto, dislocati nella bassa pianura modenese e bolognese, che, per effetto di provvedimenti legislativi di carattere generale del governo rivoluzionario giacobino e dei governi liberali post-unitari, vengono sottratti all'ente ecclesiastico con la devoluzione al demanio statale e la successiva vendita a privati. Ampio spazio è riservato alla trascrizione dei documenti più significativi di diversi fondi archivistici e ai rilievi cartografici che identificano i poderi abbaziali nel territorio.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.