Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Gli Ori
Reparto: Arti plastiche. scultura
ISBN: 9788873369967
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 80
L'artista ha individuato un luogo simbolico del Museo di Faenza, la scala, che è la "vena dell'architettura", il punto in cui la progettualità dello spazio risente della percezione dei volumi. Questa installazione presentata per l'ingresso principale del Museo si caratterizza fin dalla sua concezione per un ambivalente gioco di parole: nella sua etimologia anglosassone "stairing" è l'azione di guardare ma anche di salire la scala. Maggini propone un dialogo con il grande pannello di Alberto Burri, posto esattamente di fronte, e con lo stesso visitatore che viene coinvolto nella visione e nella percezione dell'opera, accolto dal materiale, la ceramica, che rappresenta il focus delle raccolte stesse del Museo. Il visitatore viene dunque avvolto da un flusso creativo, in contrasto con la severità razionalista dell'architettura dell'ingresso, un flusso vitale espresso dalle tonalità cromatiche impiegate, in un dichiarato contrasto che diviene dialogo tra generazioni, tempi, storie e materiali. (Dall'Introduzione)
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.