Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Bibliopolis
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788870886023
Data di pubblicazione: 18/06/2011
Numero pagine: 238
Collana: Saggi Bibliopolis
Ventisei anni fa, con L'officina gramsciana. Ipotesi sulla struttura dei "Quaderni del carcere" (Bibliopolis), Gianni Francioni apriva una via i cui ultimi frutti sono l'avvio di una nuova edizione critica, nell'ambito del l'Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. La messa in opera di una rigorosa "filologia gramsciana", ha inaugurato una nuova stagione di studi, contraddistinti da quella che viene usualmente definita "lettura diacronica" dei quaderni carcerari: un'analisi attenta a restituire "il ritmo del pensiero in isviluppo" delle pagine gramsciane, a cogliere cioè il "movimento in avanti" che le sostanzia, l'emergere progressivo dei problemi e dei concetti, l'intreccio dei fili della ricerca svolta, in condizioni drammatiche, dal maggior pensatore italiano del Novecento.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.