L'intelligenza in lotta. Sapere e produzione nel tardocapitalismo di Krahl Hans-Jürgen; Martino N. (cur.); Raparelli F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'intelligenza in lotta. Sapere e produzione nel tardocapitalismo
Krahl Hans-Jürgen

L'intelligenza in lotta. Sapere e produzione nel tardocapitalismo

Editore: Ombre Corte

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788869481772

Data di pubblicazione: 22/04/2021

Numero pagine: 163

Traduttore: De Waal S.

Collana: Cartografie


14,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro, a cinquant'anni dalla scomparsa dell'autore, raccoglie una selezione essenziale dei suoi scritti più importanti, da tempo non più disponibili in italiano, rendendo così di nuovo accessibile un laboratorio teorico-politico di straordinaria attualità: è proprio in questi ultimi anni, infatti, che le intuizioni e le previsioni di Hans-Jürgen Krahl - dalla fine della separazione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale all'intellettualità di massa come nuova forza-lavoro, fino al linguaggio e alla vita della mente come risorse immediatamente produttive - si sono dispiegate in tutta la loro complessità, trasformando radicalmente il mondo in cui viviamo. Punto di riferimento imprescindibile per l'operaismo italiano, segno dell'attualità di questo francofortese anomalo è anche il rinnovato interesse per i suoi scritti dimostrato da molti giovani studiosi. Quello che avete tra le mani è di fatto un piccolo classico del pensiero critico contemporaneo, indispensabile per chiunque intenda non solo interpretare il mondo, ma anche trasformarlo. Postfazione di Detlev Claussen.

Altro

Derma
15,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.