Il poeta e il filosofo. Fortuna e ricezione di Guido Cavalcanti tra Tre e Cinquecento di Pilan Francesca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il poeta e il filosofo. Fortuna e ricezione di Guido Cavalcanti tra Tre e Cinquecento
Pilan Francesca

Il poeta e il filosofo. Fortuna e ricezione di Guido Cavalcanti tra Tre e Cinquecento

Editore: Padova University Press

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788869384738

Data di pubblicazione: 15/10/2025


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Guido Cavalcanti ha goduto di notevolissima attenzione da parte della critica, ma l'impressione che si ricava dagli studi dedicatisi al reperimento di tracce cavalcantiane nei secoli che ne seguono la scomparsa è che il riconoscimento della sua influenza si attui in relazione a una sola delle due anime che lo contraddistinguono: 'il poeta' o 'il filosofo', come se due entità distinte e spesso contrastanti si affacciassero nel panorama letterario italiano e che, come tali, venissero recepite. Il volume Il poeta e il filosofo si propone quindi di riunire tale dicotomia e tracciare un nuovo profilo coeso della ricezione cavalcantiana lungo il periodo tre-cinquecentesco, ripercorso vagliando le manifestazioni dell'approccio alla filosofia erotica di Donna me prega, ma anche il grado d'incidenza 'poetica' del suo corpus lirico globalmente considerato.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.